Pagine
CONTATTI
Sede centrale: Mirabellacademy- Scuola per lo sviluppo globale dell'individuo,Vico SantaTeresa,10
Ragusa
Per Info o iscrizioni: compilare il modulo di contatto a fianco
infoline al numero 339 44 42 385
Visualizzazione post con etichetta tameshiwari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tameshiwari. Mostra tutti i post
lunedì 7 maggio 2012
Mai smettere di praticare...
Etichette:
arti marziali,
autodifesa,
difesa donna.shiatzu,
difesa personale,
giuseppe mirabella,
goshindo,
hiroshi shirai,
khion,
kumite,
maestro,
stretching,
taiso,
tameshiwari
giovedì 22 dicembre 2011
Qui e ora e karate do
Il karate do come strumento di pratica quotidiana, come
risorsa a cui attingere anche per superare momenti di difficoltà, per ritrovare
il proprio centro, equilibrio, e capacità di rimanere nella realtà del qui e
ora.
Etichette:
arti marziali,
autodifesa,
caltagirone,
difesa donna.shiatzu,
difesa personale,
fikta,
giuseppe mirabella,
goshindo,
hiroshi shirai,
karate,
sensei. giuseppe mirabella,
stretching,
taiso,
tameshiwari
giovedì 24 novembre 2011
Questa strada ha un cuore?
"Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se è questo che vi suggerisce il cuore. Ma la decisione di continuare quella strada, o di lasciarla, non deve essere provocata dalla paura o dall’ambizione. Osservate ogni strada attentamente e con calma. Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario. Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi: Questa strada ha un cuore?" (Carlos Castaneda)
Etichette:
arti marziali,
counselor,
difesa donna.shiatzu,
discipline orientali,
giuseppe mirabella,
hiroshi shirai,
kata,
khion,
psicologia,
sensei,
stretching,
tameshiwari,
verità
venerdì 21 ottobre 2011
Tameshiwari (sull'importanza del colpire)
“Il tameshiwari – si deve dire chiaramente – è solo una piccola parte del karate. Si deve allenare non per fare spettacolo, ma per allenare la forza vitale. Facendolo ci si accorge che spesso un colpo apparentemente potente non ha rotto la tavola, mentre un altro colpo che sembrava meno forte ha avuto successo. Ci si chiede perché e si comincia a capire l’importanza del ki, o energia spirituale" (Hirokazu Kanazawa)
Etichette:
arti marziali,
autodifesa,
difesa personale,
fikta,
giuseppe mirabella,
goshindo,
hiroshi shirai,
kata,
khion,
kiai,
kumite,
maestro,
meditazione,
psicologia,
sensei. giuseppe mirabella,
tameshiwari
Iscriviti a:
Post (Atom)