CONTATTI


PRESSO:
Ragusa

Per Info o iscrizioni: compilare il modulo di contatto a fianco
infoline al numero 339 44 42 385






Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Visualizzazione post con etichetta discipline orientali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta discipline orientali. Mostra tutti i post

domenica 27 novembre 2011

LEZIONE MULTIMEDIALE DI TAISO - Sensei Giuseppe Mirabella

Preparazione fisica-Stretching per le arti marziali e per le discipline energetiche. Favorisce il riscaldamento e il benessere del corpo e della mente.




giovedì 24 novembre 2011

Questa strada ha un cuore?




"Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se è questo che vi suggerisce il cuore. Ma la decisione di continuare quella strada, o di lasciarla, non deve essere provocata dalla paura o dall’ambizione. Osservate ogni strada attentamente e con calma. Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario. Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi:                                        Questa strada ha un cuore?" (Carlos Castaneda)

lunedì 19 settembre 2011

Fare per ricordare ( ovvero mai smettere di praticare)



Ricordare è un processo dinamico che consiste in una ricostruzione erielaborazione dell’evento ricordato e non in un recupero più o meno parziale del ricordo da un archivio o da un magazzino.
Secondo le più recenti teorizzazioni i ricordi sarebbero "stoccati" sotto forma di tracce mnestiche, di frammenti (odori, suoni, dettagli visivi) ampiamente distribuiti nel cervello, ma collegati fra loro; basterebbe la riattivazione di uno solo di questi frammenti per rendere nuovamente "disponibile" un ricordo, magari dimenticato da tempo.
E' quello che accade a Proust con i biscotti ne "Alla ricerca del tempo perduto"e che accade a tutti noi quando, per esempio, annusando un certo profumo ricordiamo una persona o un luogo del passato.
Un gruppo di ricercatori della Florida State University ha scoperto che ancheassumere una posizione del corpo nello spazio che "riproduce" quella che avevamo durante l'evento può aiutarci a ricordarlo in maniera più rapida e più accurata.
In altre parole, coerentemente con la nozione di embodied cognition(cognizione "incarnata"), poichè un evento cognitivo viene processato dal cervello anche nelle sue componenti propriocettive e motorie, è ragionevole attendersi che il suo ricordo diventi più semplice se riattiviamo queste componenti assumendo una posizione del corpo simile a quella che avevamo al tempo dell'esperienza originaria.

mercoledì 14 settembre 2011

Fudoshin- spirito immobile



E’ anche la determinazione a perseguire il contatto con la propria essenza, a realizzare la verità di ciò che noi esseri umani siamo, a risvegliare la nostra nobiltà, il valore ed il coraggio, la compassione e l’umiltà.