Non pensate che il karate si pratichi solo nel dojo! Trasformate ogni cosa in karate, lì risiede la squisita bellezza.
Dojo nomi no karate to omou na Arayuru mono wo karate kaseyo, soko ni myomi ari.
Pagine
CONTATTI
Sede centrale: Mirabellacademy- Scuola per lo sviluppo globale dell'individuo,Vico SantaTeresa,10
Ragusa
Per Info o iscrizioni: compilare il modulo di contatto a fianco
infoline al numero 339 44 42 385
Visualizzazione post con etichetta goshin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta goshin. Mostra tutti i post
domenica 6 maggio 2012
venerdì 14 ottobre 2011
"Il rapporto allievo-Maestro"
Il maestro Zen Taiten Guareschi, che ha così definito il rapporto maestro-allievo:
"...Vorrei fornirti un'altra immagine.. Immagina la capacità di vedere un orizzonte. Innanzitutto la capacità di vedere un orizzonte, perché essa fonda la relazione tra maestro e allievo. Guardando questo orizzonte, uno è un po' più avanti dell'altro, e pur tuttavia sono entrambi molto lontani. Ma sono sempre li a guardare quell'orizzonte, è sempre steso davanti a loro. Da questo punto di vista, il maestro è giusto un po' più avanti. Questo non gli impedisce di essere di fianco al discepolo, anzi, spesso un po' dietro. Il riferimento dell'orizzonte è fondamentale, altrimenti l'insegnante diventa un appiglio, e non c'è orizzonte, né per l'uno né per l'altro."
Etichette:
arti marziali,
autodifesa,
caltagirone,
fikta,
giuseppe mirabella,
goshin,
goshindo,
hiroshi shirai,
maestro,
meditazione,
mokuso,
psicologia,
sensei,
sensei. giuseppe mirabella,
stretching,
taiso
domenica 25 settembre 2011
CORSO DI KARATE PER BAMBINI - PROGRAMMA: " BULLI ? IO MI DIFENDO...!
Il corso si propone di contribuire alla piena realizzazione della personalità di bambini ( dai 5 anni i sù) e allo sviluppo del corpo nel suo complesso, maturandone la dimensione affettiva ed emotiva attraverso la pratica del Karate, che corrisponde ad una disciplina sportiva ed un esercizio mentale. Esso infatti conduce allo sviluppo dell’equilibrio fisico, psichico ed intellettuale; è divertente e facile da eseguire, rafforza e rilassa il corpo eliminando la fatica fisica e mentale, affina la sensibilità e permette di acquistare e accrescere velocità, abilità, elasticità, concentrazione, morbidezza, eleganza, ed equilibrio. Ilcorso mira, con un intervento particolare a far sì che venga scaricata, con esercizi propedeutici del karate, tutta quella anomala tensione che i bambini assorbono dalle ineducative immagini trasmesse dai media, che ci subissano di scene di violenza e sopraffazione. Il concetto è quello di incanalare le tensioni di violenza date dai vari “Dragon ball” nell’assenata coscienza che qualsiasi movimento fisico ( anche la simulazione di un pugno) non serve a sopraffare gli altri ma a raggiungere un ’armonia con se stessi e quindi una serena e civile interazione con gli altri. Per i bambini portatori di handicap verranno utilizzate delle metodologie (gia’sperimentate con successo) atte a far si’ che il bambino riesca ad alleviare le inevitabilidifficolta’ legate all’handicap ed a conseguire un innalzamento delle capacita’psicomotorie ad iniziare da una particolare cognizione del corpo e dell’equilibrio facendo loro “sentire” ogni singolo movimento che verra’ poi istintivamente “memorizzato” con notevoli benefici, anche in termini di autostima.
Concludendo teniamo a precisare che le lezioni saranno tenute dal Maestro Giuseppe Mirabella, tecnico riconosciuto dalla FIKTA Fed. Italiana Karate Tradizionale.
Per info mirabellagiuseppe@hotmail. com
Contatto Immediato al 339.44.42.385
Concludendo teniamo a precisare che le lezioni saranno tenute dal Maestro Giuseppe Mirabella, tecnico riconosciuto dalla FIKTA Fed. Italiana Karate Tradizionale.
Per info mirabellagiuseppe@hotmail.
Contatto Immediato al 339.44.42.385
—
Etichette:
arti marziali,
autodifesa,
bambini,
bullismo,
caltagirone,
goshin,
hiroshi shirai,
karate,
kata,
khion,
kumite,
maestro,
sensei,
sensei. giuseppe mirabella
Il karateka; un uomo migliore
La pratica sincera del Karatedo rende il praticante piu': Audace, Libero, Vitale, Forte e stabile, Nobile, Bello perche' consapevole, Naturale e spontaneo, Elegante e generoso.Goshin karate do

Iscriviti a:
Post (Atom)